Responsabilità del radiologo e del medico di Pronto Soccorso: liquidati € 22.839,98 per una I.P. iatrogena differenziale del 5% con personalizzazione del risarcimento. Paziente affetto da frattura-distacco del bordo anteriore della glenoide spalla destra (lesione di Bankart) e frattura della base del 5° metacarpo della mano destra. Sono responsabili il radiologo e il medico di…
Responsabilità dell’ortopedico: liquidati € 17.888,75 per una I.P. iatrogena differenziale del 7% con personalizzazione del risarcimento. La natura della responsabilità del medico dipendente o collaboratore della struttura sanitaria, pubblica o privata, non è cambiata dopo il decreto Balduzzi in quanto è sempre contrattuale anche se fondata sul contatto sociale. Paziente affetto da frattura capitello radiale…
Responsabilità dell’ortopedico: liquidati € 82.271,82 per una I.P. iatrogena differenziale del 10% con personalizzazione del risarcimento. Paziente affetto da lussazione della testa dell’omero destro e frattura pluriframmentaria del terzo superiore diafisario dell’omero destro con frammento distale risalito. E’ responsabile l’ortopedico per: – maldestra riduzione della frattura in atto; – insufficiente descrizione dell’intervento chirurgico; – mancato…
Sinistro mortale e mala gestio dell’impresa di assicurazione: liquidati € 1.008.500,00 alle due figlie e alla germana della vittima; liquidata la parcella stragiudiziale del difensore. Art. 2054 c.c. e presunzioni di colpa: operano in favore del pedone. Leggi sentenza
Legge Pinto e durata irragionevole dei processi: la Suprema Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso del danneggiato, ha affermato che l’art. 2, comma 2-ter, della legge 24 marzo 2001 n. 89, secondo cui si considera comunque rispettato il termine ragionevole se il giudizio viene definito in modo irrevocabile in un tempo non superiore a sei…
Legge Pinto e durata irragionevole del processo: la durata del processo è irragionevole se lo stesso viene definito in un solo grado in un tempo superiore a tre anni; in tal caso alla parte va liquidato il danno non patrimoniale. La normativa rilevante per la questione trattata, nel testo vigente dal 12/8/2012, è la seguente:…
Legge pinto e durata irragionevole dei processi: la Suprema Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso del danneggiato, ha affermato che l’art. 2, comma 2-ter, della legge 24 marzo 2001 n. 89, secondo cui si considera comunque rispettato il termine ragionevole se il giudizio viene definito in modo irrevocabile in un tempo non superiore a sei…