Sinistro mortale cagionato da veicolo non assicurato: liquidati € 2.163.381,64, di cui € 901.411,55 ai due genitori morti pochi anni dopo ed € 1.261.970,09 ai quattro germani della vittima, poi ridotti del 30% per il concorso colposo della vittima e del terzo. Il Tribunale: – accoglie le tesi dei danneggiati; – rigetta le tesi dell’impresa…
Responsabilità della struttura sanitaria e morte del paziente: risarcimento del danno di € 360.336,50 alla moglie convivente della vittima di anni 69. Paziente ricoverato con diagnosi di ingresso “cefalea nucale, profusa sudorazione”, morto nel corso del ricovero. La Corte di Appello: – accoglie le tesi e l’appello della danneggiata che aveva visto rigettare in toto…
Responsabilità della struttura sanitaria e morte del paziente: risarcimento del danno di € 1.624.683,09, di cui € 726.006,98 ai due figli, € 102.110,68 alla madre ed € 898.574,00 agli otto germani non conviventi della vittima di anni 57. Paziente affetto da patologie multi organiche pregresse (paziente in cardiopatia ipertensiva e in terapia psichica massiva). Il…
Responsabilità medica e sanitaria e morte del paziente: risarcimento del danno di € 31.540,90 agli eredi della vittima per la perdita di chance di sopravvivenza del 30%. Paziente di 89 anni affetta da ischemia acuta arto inferiore destro sottoposta ad un tardivo intervento chirurgico di amputazione subtotale dell’arto inferiore. La Corte di Appello: – accoglie…
Suicidio del paziente ricoverato: risarcimento del danno di € 86.031,93 alla moglie della vittima. Il Tribunale: – accoglie le tesi e la domanda della danneggiata; – rigetta le tesi della struttura sanitaria; – ritiene che la struttura sanitaria è responsabile del suicidio del paziente per aver: ► sottostimato la condizione psicocognitiva del paziente; ► ignorato…
Trasfusione di sangue infetto e morte del paziente: liquidati € 754.183,31, di cui € 619.655,74 ai genitori ed € 134.527,57 ai germani della vittima. Il Tribunale accoglie le tesi dei congiunti della vittima, rigetta quelle del Ministero della Salute e: – rigetta l’eccezione di prescrizione del diritto sollevata dal Ministero della Salute in quanto inammissibile…
Infortunio mortale sul lavoro: confermata la liquidazione di € 749.137,05 effettuata dal giudice di primo grado (Trib. Roma 5/6/2014 n. 12346), di cui € 381.201,66 alla moglie ed € 367.935,39 al figlio della vittima. La Corte di Appello: – accoglie le tesi dei danneggiati e respinge l’appello proposto nei loro confronti dal direttore dei lavori…
Responsabilità del ginecologo, lesioni al nascituro e morte: liquidati € 1.227.844,94, di cui € 498.521,45 al padre, € 498.521,45 alla madre, € 145.627,01 al germano ed € 85.305,10 ai tre nonni della vittima (€ 28.435,03 cadauno). La Corte di Appello accoglie le tesi dei danneggiati, respinge gli appelli dei responsabili (struttura sanitaria e ginecologo) e:…
Sinistro mortale: liquidati € 1.279.527,88, di cui € 714.691,24 ai due genitori ed € 564.836,64 ai tre germani unilaterali della vittima. La cessione del credito di un danneggiato in favore di un altro danneggiato è perfettamente valida ai sensi dell’art. 1260, 1° comma, c.c.. L’omesso utilizzo della cintura di sicurezza da parte del trasportato è…
Responsabilità del medico di Pronto Soccorso e morte del paziente: liquidati € 336.590,46, di cui € 235.079,05 al figlio ed € 101.511,41 ai sei nipoti non conviventi della vittima di anni 64. Il fatto illecito è considerato dalla legge come reato (omicidio colposo) e, pertanto, il diritto al risarcimento si prescrive nel termine di dieci…