Responsabilità della struttura sanitaria e morte del paziente: risarcimento del danno di € 360.336,50 alla moglie convivente della vittima di anni 69. Paziente ricoverato con diagnosi di ingresso “cefalea nucale, profusa sudorazione”, morto nel corso del ricovero. La Corte di Appello: – accoglie le tesi e l’appello della danneggiata che aveva visto rigettare in toto…
Responsabilità della struttura sanitaria e morte del paziente: risarcimento del danno di € 1.624.683,09, di cui € 726.006,98 ai due figli, € 102.110,68 alla madre ed € 898.574,00 agli otto germani non conviventi della vittima di anni 57. Paziente affetto da patologie multi organiche pregresse (paziente in cardiopatia ipertensiva e in terapia psichica massiva). Il…
Responsabilità medica e sanitaria e morte del paziente: risarcimento del danno di € 31.540,90 agli eredi della vittima per la perdita di chance di sopravvivenza del 30%. Paziente di 89 anni affetta da ischemia acuta arto inferiore destro sottoposta ad un tardivo intervento chirurgico di amputazione subtotale dell’arto inferiore. La Corte di Appello: – accoglie…
Responsabilità del cardiologo e morte del paziente: liquidati € 293.110,08 alla moglie della vittima con personalizzazione del risarcimento. La natura della responsabilità del medico dipendente o collaboratore della struttura sanitaria, pubblica o privata, non è cambiata dopo il decreto Balduzzi in quanto è sempre contrattuale anche se fondata sul contatto sociale. Paziente coronaropatico ed affetto…
Responsabilità della struttura ospedaliera: liquidati € 72.957,75 al malato terminale per perdita di chance di sopravvivenza. E’ responsabile la struttura ospedaliera che non trasferisce il paziente in un reparto di Terapia Intensiva e Rianimazione precludendogli le chance di sopravvivenza (non superiori al 25%). Leggi sentenza