LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Aree di Azione
    • Responsabilità medica e sanitaria
    • Incidenti stradali
    • Infortuni sul lavoro e malattie professionali
    • Responsabilità professionale
    • Danni da emotrasfusioni e da vaccino
    • Reati e maltrattamenti endofamiliari
    • Recupero crediti contro la P.A.
    • Proprietà, condominio e tutela patrimoniale
    • Impresa, contratti e pianificazione finanziaria
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Assicurazione
  • Archivio categoria"Assicurazione"

Categoria: Assicurazione

L’assicurazione contro gli infortuni mortali rientra nell’assicurazione danni o nell’assicurazione sulla vita?

martedì, 27 Aprile 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

27/4/2021: Articolo dell’avv. Michele Liguori al seguente link: https://ridare.it/articoli/giurisprudenza-commentata/l-assicurazione-contro-gli-infortuni-mortali-rientra-nell

Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli, Assicurazione, News Legali
Non ci sono commenti

Trib. Torre Annunziata 18/1/2021 n. 153

lunedì, 18 Gennaio 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Polizza infortuni: risarcimento del danno di € 90.727,20 a fronte di un massimale di € 150.000,00.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato assicurato;
– ritiene inadempiente l’impresa di assicurazione;
– ritiene che l’obbligazione assunta dall’impresa di assicurazione contro i danni è un debito di valore e, di conseguenza, è suscettibile di automatico adeguamento alla stregua della sopravvenuta svalutazione monetaria;
– liquida:
► la sorte capitale;
► la rivalutazione monetaria del credito dal giorno del sinistro;
► il danno da ritardo su tutte le somme via via rivalutate dal giorno del sinistro;
► le spese di consulenza tecnica di parte.

Leggi ordinanza

Leggi di più
  • Pubblicato il Assicurazione, News Legali, Polizza infortuni, Spese di consulenza tecnica di parte
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 16/12/2020 n. 8653

mercoledì, 16 Dicembre 2020 da Studio Legale Liguori & Liguori

Polizza infortuni: risarcimento del danno di € 51.999,83 a fronte di un massimale di € 60.000,00.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato assicurato;
– rigetta le tesi dell’impresa di assicurazione;
– rigetta, in particolare, l’eccezione di improcedibilità ed improponibilità della domanda fondata su una pretesa violazione della clausola compromissoria delle Condizioni Generali di Assicurazione sottoscritta dall’assicurato che prevede che le controversie di natura medica sull’indennizzabilità del sinistro sono demandate per iscritto ad un collegio di tre medici nominati uno per parte ed il terzo di comune accordo in quanto la stessa non costituisce rinunzia alla tutela giurisdizionale dei diritti nascenti dal rapporto contrattuale;
– ritiene che nel rapporto assicurativo instaurato tra le parti il contraente assicurato va considerato consumatore;
– ritiene vessatoria e, quindi, inefficace, ex art. 1469 bis c.c., la clausola contrattuale nella parte in cui pone a carico dell’assicurato le spese per la liquidazione del danno;
– liquida la parcella stragiudiziale del difensore per l’attività svolta in tale sede;
– aumenta quasi del 100% l’importo liquidato al danneggiato dall’impresa di assicurazione in sede stragiudiziale.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Assicurazione, Clausola vessatoria, News Legali, Parcella stragiudiziale del difensore, Polizza infortuni
Non ci sono commenti

Trib. Torre Annunziata 21/11/2019 n. 2545

giovedì, 21 Novembre 2019 da Studio Legale Liguori & Liguori

Insidia e trabocchetto: risarcimento del danno di € 32.680,53 per una I.P. dell’8,5%.

Il Tribunale accoglie le tesi della danneggiata, rigetta le tesi dell’impresa di assicurazione della R.C. dell’esercizio pubblico e:
– ritiene che l’esercizio pubblico è responsabile quale custode, ex art. 2051 c.c., della caduta della cliente sul pavimento bagnato per lavori di pulizia in quanto la sussistenza della pavimentazione bagnata, cui è seguita la rovinosa caduta, costituisce per la cliente un’insidia imprevista ed imprevedibile, non tempestivamente segnalata;
– liquida alla danneggiata:
► il danno non patrimoniale (biologico e morale);
► le spese di consulenza tecnica di parte redatta ante iudicium;
– accoglie la domanda di manleva spiegata dal responsabile civile e condanna l’impresa di assicurazione:
► al pagamento in via diretta in favore della danneggiata di tutte le somme liquidate per danno e spese di lite, ex art. 1917, 2° comma, c.p.c.;
► al pagamento in favore dell’assicurato-responsabile delle spese di lite di resistenza, ex art. 1917, 3° comma, c.p.c..

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Assicurazione, Danni da cose in custodia, Insidia e trabocchetto, News Legali, Spese di consulenza tecnica di parte, Spese di lite di resistenza
Non ci sono commenti

App. Napoli 8/3/2017 n. 1041

mercoledì, 08 Marzo 2017 da Studio Legale Liguori & Liguori

Assicurazione e furto di veicolo: risarcimento del danno di € 22.850,66 per il furto del veicolo.

La Corte di Appello accoglie tutti i motivi di appello della danneggiata e:
– afferma che il debito dell’impresa di assicurazione è debito di valore e liquida il danno per il furto del veicolo come concordato dal collegio peritale, la rivalutazione monetaria del credito e gli interessi;
– dichiara l’inefficacia della clausola contrattuale nella parte in cui demanda, in caso di contrasto tra le parti, la liquidazione del danno ad un collegio peritale ponendo una parte dei costi della procedura a carico dell’assicurato-consumatore e liquida la parcella stragiudiziale del difensore per l’attività svolta nel corso della perizia contrattuale.

Leggi documento

Leggi di più
  • Pubblicato il Appello, Assicurazione, Furto di veicolo, News Legali, Parcella stragiudiziale del difensore, Risarcimento danni
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 26/11/2015 n. 14810

giovedì, 26 Novembre 2015 da Studio Legale Liguori & Liguori

Circolazione stradale, assicurazione e spese di lite di resistenza: l’impresa di assicurazione del veicolo danneggiante deve rimborsare all’assicurato-danneggiante le spese di lite per resistere all’azione del danneggiato, ex art. 1917, 3° comma, c.c..

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Assicurazione, News Legali, Sinistro stradale, Spese di lite di resistenza
Non ci sono commenti

App. Napoli 12/5/2015 n. 2139

martedì, 12 Maggio 2015 da Studio Legale Liguori & Liguori

Assicurazione e furto di veicolo: la Corte di Appello, accogliendo i motivi di gravame del danneggiato, ha affermato che:
– il debito dell’impresa di assicurazione è debito di valore;
– l’impresa di assicurazione è tenuta a risarcire l’assicurato-danneggiato del valore del veicolo maggiorato di interessi e maggior danno ex art. 1224 c.c.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Appello, Assicurazione, Furto di veicolo, News Legali
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 26/2/2015 n. 2953

giovedì, 26 Febbraio 2015 da Studio Legale Liguori & Liguori

Assicurazione e furto di veicolo: il debito dell’impresa di assicurazione è debito di valore; liquidati il valore del veicolo maggiorato di interessi e maggior danno ex art. 1224 c.c. sotto forma di svalutazione monetaria; liquidata anche la parcella stragiudiziale del difensore.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Assicurazione, Furto di veicolo, News Legali, Parcella stragiudiziale del difensore
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 5/2/2015 n. 1453

giovedì, 05 Febbraio 2015 da Studio Legale Liguori & Liguori

Circolazione stradale, assicurazione e spese di lite di resistenza: l’impresa di assicurazione del veicolo danneggiante deve rimborsare all’assicurato-danneggiante le spese di lite per resistere all’azione del danneggiato, ex art. 1917, 3° comma, c.c..

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Assicurazione, News Legali, Sinistro stradale, Spese di lite di resistenza
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 29/1/2015 n. 1398

giovedì, 29 Gennaio 2015 da Studio Legale Liguori & Liguori

Assicurazione infortunio: il debito dell’impresa di assicurazione è debito di valore; liquidati il danno maggiorato di interessi e maggior danno ex art. 1224 c.c. sotto forma di svalutazione monetaria.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Assicurazione, Infortunio
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

CHI SIAMO

Leader in maxi Risarcimento danni da tre generazioni specializzati in Responsabilità civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

info@studiolegaleliguori.com

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TORNA SU