LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Aree di Azione
    • Responsabilità medica e sanitaria
    • Incidenti stradali
    • Infortuni sul lavoro e malattie professionali
    • Responsabilità professionale
    • Danni da emotrasfusioni e da vaccino
    • Reati e maltrattamenti endofamiliari
    • Recupero crediti contro la P.A.
    • Proprietà, condominio e tutela patrimoniale
    • Impresa, contratti e pianificazione finanziaria
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Medmal
  • Archivio categoria"Medmal"

Categoria: Medmal

Risarcimento di € 58.362,57 per una I.P. iatrogena del 16%.

lunedì, 16 Maggio 2022 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trib. Napoli 16/5/2022 n. 6746: responsabilità del chirurgo.

Errato intervento di colpoisterectomia ed annessiectomia bilaterale complicato dalla lesione iatrogena dell’arteria ipogastrica destra, della vena iliaca comune di destra e della vena iliaca interna destra con conseguente shock emorragico.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi della paziente danneggiata;
– rigetta le tesi della struttura sanitaria;
– condanna la struttura sanitaria al risarcimento dei danni subiti a causa dell’errato intervento chirurgico;
– liquida in favore della danneggiata il risarcimento:
► del danno non patrimoniale (comprensivo del danno biologico e del danno morale);
► del danno patrimoniale (emergente) passato per le spese di cura sostenute.

Leggi ordinanza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danno morale, Danno patrimoniale, Malasanità, Medical malpractice, Medmal, News Legali, Responsabilità del chirurgo, Responsabilità medica e sanitaria
Non ci sono commenti

Risarcimento di € 36.136,48 per una I.P. iatrogena del 8% con personalizzazione.

lunedì, 21 Febbraio 2022 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trib. S. M. Capua Vetere 21/2/2022 n. 796: responsabilità del chirurgo.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato;
– rigetta le tesi dell’operatore e della struttura sanitaria;
– condanna la struttura sanitaria al risarcimento dei danni subiti a causa dell’errato intervento chirurgico di ernioplastica inguinale bilaterale secondo Trabucco;
– liquida in favore del danneggiato il risarcimento:
► del danno non patrimoniale (comprensivo del danno morale e della maggiorazione a titolo di personalizzazione);
► del danno patrimoniale (emergente) passato e futuro per le spese di cura già sostenute e per quelle ancora da sostenersi.

Leggi ordinanza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danno morale, Danno patrimoniale, Malasanità, Medical malpractice, Medmal, News Legali, Personalizzazione, Responsabilità del chirurgo, Responsabilità medica e sanitaria
Non ci sono commenti

Risarcimento di € 21.052,68 per una I.P. iatrogena differenziale del 2% con personalizzazione.

martedì, 11 Gennaio 2022 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trib. S. M. Capua Vetere 11/1/2022 n. 143: responsabilità del chirurgo ortopedico.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi della danneggiata;
– rigetta le tesi della struttura sanitaria;
– condanna la struttura sanitaria al risarcimento dei danni subiti a causa dell’errato intervento chirurgico di osteotomia di sottrazione del II e III metatarso ed osteosintesi metallica;
– liquida in favore della danneggiata il risarcimento del danno non patrimoniale:
► mediante il criterio correttivo del risarcimento del danno differenziale;
► riconoscendo l’autonomia del danno da lesione del diritto all’autodeterminazione rispetto al danno alla salute.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Consenso informato, Danno iatrogeno differenziale, Danno morale, Malasanità, Medical malpractice, Medmal, News Legali, Personalizzazione, Responsabilità dell’ortopedico, Responsabilità medica e sanitaria
Non ci sono commenti

Risarcimento di € 48.395,20 per una I.P. iatrogena differenziale del 8% con personalizzazione.

venerdì, 19 Novembre 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

App. Napoli 19/11/2021 n. 5440: responsabilità del chirurgo ortopedico.

La Corte di Appello:
– accoglie le tesi della danneggiata;
– rigetta le tesi del medico e della struttura sanitaria;
– condanna il chirurgo e la struttura sanitaria al pagamento in favore della danneggiata dei danni da ella subiti per l’errata riduzione della frattura del gomito;
– riconosce alla danneggiata un importo superiore al triplo rispetto a quanto liquidato in primo grado;
– liquida in favore della danneggiata il risarcimento del danno non patrimoniale:
► comprensivo del danno morale e dell’aumento in percentuale a titolo di personalizzazione del risarcimento, sulla scorta delle tabelle del Tribunale di Milano;
► mediante il criterio correttivo del risarcimento del danno differenziale, con ulteriore personalizzazione.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Appello, Danno iatrogeno differenziale, Danno morale, Malasanità, Medical malpractice, Medmal, News Legali, Personalizzazione del risarcimento, Responsabilità dell’ortopedico, Responsabilità medica e sanitaria
Non ci sono commenti

Risarcimento di € 114.500,00 per una perdita di chance di sopravvivenza del 20%.

martedì, 09 Novembre 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trib. Napoli 9/11/2021 n. 13466: responsabilità per omessa diagnosi tumorale e decesso del paziente.

Paziente sottoposto ad intervento chirurgico di colecistectomia videolaparoscopica nel corso del quale l’èquipe non si avvedeva di un adenocarcinoma al pancreas; la patologia tumorale veniva poi diagnosticata con 7 mesi di ritardo ed il paziente decedeva dopo ulteriori 7 mesi di dolorosa sopravvivenza.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi della moglie danneggiata;
– rigetta le tesi della struttura sanitaria;
– ritiene che la struttura ospedaliera è responsabile per l’omessa diagnosi della patologia tumorale;
– riconosce il danno da perdita di occasione favorevole subìto tanto dalla vittima in vita quanto dalla moglie superstite;
– condanna la struttura sanitaria al pagamento in favore della danneggiata del risarcimento di tutti i danni subiti;
– liquida all’erede (moglie) del de cuius:
► il danno da perdita di chance, patito iure proprio, per la perdita delle concrete possibilità di godere del rapporto parentale;
► il danno da perdita di chance, trasmessole iure hereditatis dal marito, per la perdita delle concrete chance di sopravvivenza che lo stesso avrebbe avuto in caso di tempestiva diagnosi.

Leggi ordinanza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danno da morte, Danno da perdita di chance, Danno da perdita di chance di sopravvivenza, Danno non patrimoniale da perdita di chance di sopravvivenza, Danno terminale, Macro risarcimento danni, Malasanità, Medical malpractice, Medmal, News Legali, Omessa diagnosi, Responsabilità medica e sanitaria, Tumore
Non ci sono commenti

Risarcimento di € 97.582,00 per una I.P. iatrogena del 18%.

lunedì, 08 Novembre 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trib. Torre Annunziata 8/11/2021 n. 3513: responsabilità per tardivo trattamento di infezione nosocomiale.

Paziente sottoposto ad intervento di ernioplastica a seguito del quale contraeva un sieroma, tardivamente drenato dai sanitari ed evoluto in ascesso, con successivo necessario intervento riparatore demolitivo.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato;
– rigetta le tesi della struttura sanitaria;
– ritiene che la struttura ospedaliera è responsabile per il tardivo trattamento della patologia infettiva;
– riconosce il danno all’integrità psicofisica subìto dalla vittima;
– condanna la struttura sanitaria al pagamento in favore del danneggiato del risarcimento dei danni tutti subiti, patrimoniali e non patrimoniali;
– liquida in favore del danneggiato:
► il danno non patrimoniale (comprensivo del danno alla vita di relazione e del danno morale) sulla scorta delle tabelle del Tribunale di Milano;
► il danno patrimoniale (emergente) futuro per le spese di cura da sostenersi.

Leggi ordinanza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danno morale, Danno patrimoniale, Infezione, Macro risarcimento danni, Malasanità, Medical malpractice, Medmal, News Legali, Responsabilità del chirurgo, Responsabilità medica e sanitaria
Non ci sono commenti

Risarcimento di € 650.895,74 per la morte del figlio neonato.

giovedì, 28 Ottobre 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trib. Napoli 28/10/2021 n. 12870

Il Tribunale:
– accoglie le tesi dei genitori danneggiati;
– rigetta le tesi della struttura sanitaria;
– ritiene utilizzabile, a fondamento della decisione, la C.T.U. espletata in altro giudizio tra le stesse parti;
– ritiene che, quando l’illecito possa configurarsi come reato e per tale reato sia stabilita una prescrizione più lunga, al diritto al risarcimento si applichi il termine di prescrizione più lungo, ex art. 2974 c.c.;
– liquida ai genitori superstiti:
► il danno biologico, iure hereditatis, patìto dal neonato de cuius durante il periodo di sopravvivenza;
► danno non patrimoniale, iure proprio, per il decesso del congiunto sulla scorta delle vigenti tabelle di liquidazione del Tribunale di Milano 2021;
► il danno emergente passato per le spese funeratizie sostenute;
► il danno emergente passato per le spese stragiudiziali.

Leggi ordinanza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danni da morte, Danno parentale, Danno patrimoniale, Macro risarcimento danni, Malasanità, Maxi risarcimento danni record, Medical malpractice, Medmal, News Legali, Responsabilità medica e sanitaria, Sinistro mortale
Non ci sono commenti

Confermato il risarcimento di € 73.668,51, di cui € 71.498,50 al leso per una I.P. iatrogena del 13% con personalizzazione del risarcimento ed € 2.170,01 alla madre.

mercoledì, 06 Ottobre 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Cass. 6/10/2021 n. 27113

La Suprema Corte di Cassazione:
– accoglie le tesi del danneggiato e della madre;
– rigetta le tesi del medico e della sua impresa di assicurazione;
– ritiene che:
► non è nuova, come tale inammissibile ex art. 345 c.p.c., la domanda con la quale il danneggiato – la cui domanda risarcitoria per responsabilità professionale sia stata accolta in primo grado – proponga appello avverso il capo della sentenza di rigetto della domanda di garanzia nei confronti dell’assicuratore spiegata dal professionista che, dopo aver chiamato quest’ultimo in causa, sia poi rimasto inerte nell’esercizio del diritto di impugnazione e, pertanto, inadempiente verso il danneggiato suo creditore;
► è quindi senz’altro ammissibile l’appello proposto dal creditore in surrogazione del proprio debitore, rimasto soccombente nel giudizio di primo grado ed inerte nell’esercizio del diritto di impugnazione.

Leggi ordinanza

Leggi di più
  • Pubblicato il Azione surrogatoria del danneggiato, Malasanità, Medical malpractice, Medmal, News Legali, Responsabilità del chirurgo, Responsabilità medica e sanitaria
Non ci sono commenti

Risarcimento di € 110.415,25 per una I.P. iatrogena del 20%.

mercoledì, 15 Settembre 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trib. Milano 15/9/2021 n. 7297: responsabilità della struttura sanitaria per infezione nosocomiale.

Paziente sottoposta ad intervento cardiaco di plastica mitralica nel corso del quale subìva la contaminazione da Stafilococco Warneri, evoluta in osteomielite sternale con successivo intervento demolitivo di asportazione della metà superiore dello sterno.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi della danneggiata;
– rigetta le tesi della struttura sanitaria;
-ritiene che la struttura ospedaliera è responsabile per la contaminazione intraoperatoria e per l’insorgenza della patologia infettiva, anche nell’impossibilità di definire se essa abbia derivazione endogena o esogena;
– riconosce il danno all’integrità psicofisica subìto dalla vittima;
– condanna la struttura sanitaria al pagamento in favore della danneggiata del danno non patrimoniale (comprensivo del danno alla vita di relazione e del danno morale) sulla scorta delle tabelle del Tribunale di Milano.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Infezione, Macro risarcimento danni, Malasanità, Medical malpractice, Medmal, News Legali, Osteomielite, Responsabilità medica e sanitaria, Sepsi
Non ci sono commenti

Risarcimento di € 42.144,28 per una I.P. iatrogena del 12%.

lunedì, 13 Settembre 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trib. Napoli 13/9/2021 n. 7328: responsabilità del chirurgo ortopedico.

Paziente affetto da lombalgia da instabilità vertebrale L3/S1 sottoposto ad intervento chirurgico di stabilizzazione vertebrale in L3-S1 mediante applicazione di sistema Dynesys e a successivo intervento chirurgico di rimozione e riposizionamento della vite S1.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato;
– rigetta le tesi del chirurgo e della struttura sanitaria;
– ritiene che il chirurgo è responsabile per il malposizionanemento di una vite del predetto sistema di stabilizzazione, nonostante il controllo amplioscopico intraoperatorio, nel forame sacrale di S1 di destra, che ha determinato lesione delle adiacenti radici nervose destinate alla formazione del nervo sciatico popliteo esterno omolaterale;
– ritiene che la struttura sanitaria è solidalmente responsabile:
– dichiara la risoluzione del contratto di cura tra paziente, chirurgo e struttura sanitaria;
– condanna il chirurgo e la struttura sanitaria:
► al pagamento in favore del danneggiato del danno non patrimoniale sulla scorta delle tabelle del Tribunale di Milano con personalizzazione massima;
► alla restituzione in favore del danneggiato del compenso ricevuto per l’intervento rivelatosi mal adempiuto.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Malasanità, Medical malpractice, Medmal, News Legali, Personalizzazione, Responsabilità del chirurgo ortopedico, Responsabilità medica e sanitaria, Restituzione del compenso erogato, Risoluzione contrattuale
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

CHI SIAMO

Leader in maxi Risarcimento danni da tre generazioni specializzati in Responsabilità civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

info@studiolegaleliguori.com

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TORNA SU