LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Aree di Azione
    • Responsabilità medica e sanitaria
    • Incidenti stradali
    • Infortuni sul lavoro e malattie professionali
    • Responsabilità professionale
    • Danni da emotrasfusioni e da vaccino
    • Reati e maltrattamenti endofamiliari
    • Recupero crediti contro la P.A.
    • Proprietà, condominio e tutela patrimoniale
    • Impresa, contratti e pianificazione finanziaria
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Responsabilità del primario
  • Archivio categoria"Responsabilità del primario"

Categoria: Responsabilità del primario

Trib. Napoli 30/7/2007 n. 8092

lunedì, 30 Luglio 2007 da Studio Legale Liguori & Liguori

Responsabilità del ginecologo, del primario e dell’ostetrica: risarcimento del danno di € 5.495.460,13, di cui € 3.083.703,76 al macroleso per una I.P. iatrogena del 95-98% con personalizzazione del risarcimento e liquidazione del danno patrimoniale, € 1.667.483,52 ai genitori ed € 744.272,85 ai tre germani.

E’ responsabile il ginecologo che assiste la partoriente durante il parto – nel corso del quale si realizza una situazione di ipossia acuta prolungata del feto, per la presenza di due giri serrati di cordone ombelicale – per la mancata esecuzione del tracciato cardiotocografico che avrebbe consentito di riconoscere la patologia e procedere con l’immediata estrazione del feto mediante taglio cesareo.

E’ responsabile il primario del reparto di Ginecologia – che ha un preciso onere di indirizzo e di sorveglianza, tanto più doveroso quanto più il singolo intervento, pur di routine, appaia tale da necessitare di peculiare attenzione – in quanto, al momento del ricovero della partoriente, ha omesso di predisporre quell’attività di vigilanza e l’uso di adeguata strumentazione di monitoraggio mediante utilizzo di tracciato cardiotocografico, idonea a congiurare l’evento.

E’ responsabile l’ostetrica che ha coadiuvato il ginecologo operatore e che ha in certo modo condiviso con lui le sorti dell’assistenza al parto.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danni ai congiunti della vittima, Danno patrimoniale, Macro risarcimento danni, Malasanità, Maxi risarcimento danni record, Maxi risarcimento danni record TOP, Personalizzazione del risarcimento, Responsabilità del ginecologo, Responsabilità del primario, Responsabilità dell'ostetrica, Responsabilità medica e sanitaria, Risarcimento danni
Non ci sono commenti

CHI SIAMO

Leader in maxi Risarcimento danni da tre generazioni specializzati in Responsabilità civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

info@studiolegaleliguori.com

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TORNA SU